Ferrara è una città ricca di biblioteche, nel sito internet del Comune di Ferrara alla pagina http://archibiblio.comune.fe.it/ potete trovare tutte le informazioni sui servizi offerti, gli orari di apertura e il calendario delle attività. Per sapere se un libro è
Comune di Ferrara
Assessora alla Politiche Sociali, Politiche Abitative, Politiche Familiari, Servizi Demografici e Stato Civile. – Cristina Coletti Segreteria: via Boccacanale di Santo Stefano, 14/e Ferrara – tel. 0532 419685 Il Comune di Ferrara, insieme ai comuni di Masi Torello e Voghiera,
Buoni taxi
Dal sito del Comune di Ferrara alla pagina http://servizi.comune.fe.it/1993/buoni-taxi Agevolazione economica per l’utilizzo dei taxi (tariffa agevolata per l’uso dei taxi in zone urbane ed extraurbane) rivolta a cittadini del Comune di Ferrara che siano titolari di invalidità civile al
Contrassegno disabili – CUDE
Il rilascio dei Contrassegni per disabili (CUDE – Contrassegno Unificato Disabili Europeo) avviene presso il Centro Unico Permessi di viale IV Novembre n. 9, a Ferrara. informazioni su sito del Comune di Ferrara alla pagina: http://servizi.comune.fe.it/4881/cude-contrassegno-disabili dove è possibile scaricare
Centro H – Informa Handicap di Ferrara
Sede: Via Ungarelli 43, Ferrara (nei pressi di Foro Boario) presso l’appartamento automatizzato privo di barriere architettoniche. mail: info@centrohfe.it sito web: http://suv.comune.fe.it/index.phtml?id=648 Attività: Il servizio è gestito, per conto del Comune di Ferrara, dall’Associazione di volontariato A.I.A.S. con la collaborazione