Verso nuovi percorsi di cura Eventi su piattaforma zoom e youtube il 6 – 13 – 19 – 27 maggio 2022dalle 15 alle 17 Programma
Caregiverday 2022

Verso nuovi percorsi di cura Eventi su piattaforma zoom e youtube il 6 – 13 – 19 – 27 maggio 2022dalle 15 alle 17 Programma
Nel nostro Paese esiste ampio consenso in merito alla necessità di potenziare la riflessione su servizi e politiche per gli anziani non autosufficienti, allo scopo di migliorare gli interventi effettivamente realizzati. Una riflessione che deve essere utile a chi opera
Progetto della Cooperativa Sociale Riabilitare per la realizzazione di azioni di sostegno per caregiver ovvero coloro che si prendono cura di un famigliare o amico o vicino disabile. Il progetto prevede la creazione di gruppo di psicoterapia condotto da uno
Crisi economica, aumento esponenziale dei costi della medicina, progressivo invecchiamento della popolazione. Sono i tre fattori che stanno mettendo in crisi il welfare. Le famiglie sono chiamate a dover fronteggiare in prima persona necessità e bisogni di persone care. Stime
Legge della Regione Emilia-Romagna per il riconoscimeno ed il sostegno del caregiver (persona che presta volontariamente cura e assistenza) Nell’art. 1 sono elencate le finalità della legge: ” Art. 1 Finalità 1. La Regione Emilia-Romagna riconosce e promuove, nell’ambito delle
servizio sospeso dall’1 aprile 2020 dal sito di Cidas Lo Sportello per Assistenti Familiari è promosso dal Comune di Ferrara e gestito dall’ASP – Centro Servizi alla Persona – attraverso la Cooperativa CIDAS, in collaborazione con l’Azienda USL nell’ambito delle