Con housing sociale (nella locuzione inglese social housing), edilizia residenziale sociale (ERS) o edilizia abitativa sociale (da non confondere con la tradizionale edilizia residenziale pubblica) si identifica una determinata tipologia di interventi immobiliari e urbanistici, dove questioni che di solito vengono gestite separatamente sono affrontate in maniera organica nel medesimo contesto:
- emergenza abitativa
- percorsi di formazione all’autonomia
- accesso ad alloggi di qualità e alta efficienza energetica (in locazione o acquisto)
- supporto alla costruzione di una comunità di abitanti
- progettazione di spazi collettivi condivisi e aperti alla città
- creazione delle condizioni per un impatto positivo sul quartiere
- strumenti per la ricerca e l’innovazione sociale
- pratiche sostenibili per l’abitare
definizione tratta da wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Housing_sociale
social housing