Verso nuovi percorsi di cura Eventi su piattaforma zoom e youtube il 6 – 13 – 19 – 27 maggio 2022dalle 15 alle 17 Programma
Caregiverday 2022

Verso nuovi percorsi di cura Eventi su piattaforma zoom e youtube il 6 – 13 – 19 – 27 maggio 2022dalle 15 alle 17 Programma
In psicologia, la crescita post-traumatica è un concetto che descrive un cambiamento psicologico positivo sperimentato come risultato della lotta con circostanze di vita altamente impegnative e altamente stressanti. Come molte altre persone che si occupano del fine vita nel campo
Invecchiamento attivo: “Cjase Me”, Welfare di Comunità a Pozzuolo del Friuli 05.04.2022 – 13.22 – Promozione della socialità e di forme di cooperazione tra persone anziane che scelgono di vivere insieme, ma anche una risposta a nuovi bisogni e fragilità
Un progetto di comunità per aiutare i giovani ferraresi con disabilità complesse ad inserirsi nel mondo del lavoro e della vita adulta. Fiorire e dar frutti in qualsiasi terreno si sia piantati.Non potrebbe essere questa l’idea?E non dobbiamo forse collaborare
pagoPA è la piattaforma digitale che ti permette di effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione e non solo, in maniera trasparente e intuitiva. Con pagoPA puoi gestire i tuoi pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modo semplice e immediato, sui
https://www.ausl.fe.it/home-page/news/archivio-news/2010/il-progetto-di-teleortogeriatria-dellazienda-usl-di-ferrara-in-onda-su-rai-tre Progetto di Teleortogeriatria per la provincia di Ferrara. Il progetto, nato per migliorare la qualità della vita dei pazienti operati per frattura al femore, consente all’anziano di rimanere il più possibile vicino al proprio ambiente famigliare e in contatto
Nel nostro Paese esiste ampio consenso in merito alla necessità di potenziare la riflessione su servizi e politiche per gli anziani non autosufficienti, allo scopo di migliorare gli interventi effettivamente realizzati. Una riflessione che deve essere utile a chi opera
24 dicembre 2021La leggendaria scrittrice americana Joan Didion, esponente con Tom Wolfe e Truman Capote del Nuovo Giornalismo degli anni ’60 e ’70, ma anche sceneggiatrice per Hollywood e romanziera, è morta per conseguenze del Parkinson nella sua casa di
Il richiamo del vaccino, la terza dose, diventa booster. Perchè utilizzare un termine inglese quando, per una comprensibile comunicazione sia giornalistica che istituzionale, la parola richiamo è la più semplice, corretta e sopratutto italiana. Dal sito dell’Accademia della Crusca sull’uso
Portale web di informazione e supporto al caregiver della Regione Emilia-Romagna, costruito e gestito in collaborazione con la rete dei referenti territoriali caregiver di Comuni/Unioni di Comuni e delle Aziende Sanitarie con l’apporto dei rappresentanti delle associazioni e dei sindacati
A partire dal 15 novembre 2021 i Cittadini potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello. Il servizio si affianca a
Libro scritto da Licia Fertz e suo nipote Emanuele Usai Ho letto con piacere e divertimento questo piccolo grande libro Nel sito di Google Book è possibile leggere l’anteprima.https://books.google.it/books?id=NdX9DwAAQBAJ&lpg=PP1&hl=it&pg=PT8&output=embed
Poesia di Wisława Szymborska Preferisco il cinema. Preferisco i gatti. Preferisco le querce sul fiume Warta. Preferisco Dickens a Dostoevskij. Preferisco me che vuol bene alla gente, a me che ama l’umanità. Preferisco avere sottomano ago e filo. Preferisco il
Informazione per chi accede al Fascicolo Sanitario mediante credenziali Federa. La norma nazionale (DL 76/2020) prevede che dal 01 ottobre 2021 si debba accedere ai servizi offerti dalla pubblica amministrazione solo tramite SPID o mediante la Carta d’Identità Elettronica o
Poesia di Roberta Dapunt dal libro “Le beatitudini della malattia“ Poggiano ai vapori nell’intimo dell’acquala pelle, il tuo collo, i capelli intrecciati.Come a deporre un segreto, la nudità che nulla finge,le braccia piegate aprono al petto le mani,nascondono ritrose i
Il CTDM si propone come strumento per la salvaguardia dei diritti dei cittadini che hanno difficoltà a rapportarsi con le Aziende sanitarie pubbliche e private al fine di tutelare il diritto alla salute e all’assistenza sociale. .http://www.ctdm-ferrara.it Sede di Ferrara
Dal sito dell’Azienda Sanitaria Locale di Ferrara https://www.ausl.fe.it/argomenti/dedicato-a/aree-dedicate/rete-cure-palliative La RLCP è una aggregazione funzionale e integrata delle attività di cure palliative erogate in ospedale, in ambulatorio, a domicilio, in Hospice. Ha come ambito di competenza, di norma, il territorio dell’Azienda
La legge tutela il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all’autodeterminazione della persona e stabilisce che nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato della persona interessata, tranne che nei casi
SPID permette ai cittadini di accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni e dei soggetti privati con un’unica Identità Digitale. Per la Regione Emilia-Romagna la società di riferimento è Lepida ScpA composta da oltre 440 Enti, la regione Emilia-Romagna è
Il patronato è un istituto, riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che presta assistenza e tutela ai lavoratori, pensionati e in generale a tutti i cittadini presenti sul territorio nazionale. Può essere costituito e gestito da confederazioni